Prodotti visti
PER PRESA DI FORZA trattore D.30 + 19 mm - MADE IN ITALY spedizione gratuita
25163
Nuovo
PER PRESA DI FORZA trattore D.30 + 19 mm - MADE IN ITALY spedizione gratuita
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Pompa autoadescante irrigazione per trattore D.30 + 19 mm
PER PRESA DI FORZA trattore D.30 + 19 mm - MADE IN ITALY spedizione gratuita
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Pompa autoadescante irrigazione per trattore D.30 + 19 mm
PER PRESA DI FORZA trattore D.30 + 19 mm - MADE IN ITALY spedizione gratuita
Si prega di compilare tutti i Campi. Grazie :
* Campi Obbligatori
Peso | 10.5 kg |
Pressione massima | 25 bar |
Diametro bocca aspirazione | 30 mm |
Diametro bocca mandata | 19 mm |
Giri/min (max.) | 700 |
Potenza assorbimento | 4 kw |
Portata lavaggio | 70 l/min |
Portata travaso | 180 l/min |
Rotazione | bisenso |
Pompa autoadescante per trattore prodotta dall'azienda italiana Ferroni, azienda leader nella produzione di pompe per trattore autoadescanti , per irrorazione, irrigazione e diserbo attiva sul mercato dagli anni '70. Grazie all' esperienza decennale, l'azienda offre per ogni suo prodotto degli standard qualitativi e di utilizzo altissimi.
La pompa per irrigazione trattore ovviamente rientra tra questi prodotti, con il suo corpo in ghisa ed i due raccordi in ottone (uno da 30 mm e l'altro da 19 mm), è in grado di offrire una eccezionale efficacia e durata nel tempo, che unite alla rapidità e facilità nel montaggio la rendono una pompa perfetta per l'utilizzo quotidiano.
La pompa autoadescante per presa di forza si applica direttamente alla PTO del trattore o motocoltivatore, senza bisogno dell'utilizzo di un cardano aggiuntivo; inoltre non è necessario riempire preventivamente la pompa di liquido in quanto riesce benissimo a tirarlo da sola.
La confezione comprende:
Per qualsiasi informazione e chiarimenti non esitate a contattarci, anche tramite la nostra nuova chat!
Spedizione veloce e gratuita, benissimo
Le pompe autoadescanti Ferroni sono sicuramente le migliori sul mercato italiano